L’ARTE SALVERÀ IL MONDO
Fin dalla nascita di Bags4Dreams, abbiamo riservato un posto speciale agli Artisti – Persone, Enti, Musei – dando vita a “B4D-ART”, uno spazio fisico (nel Portale www.bags4dreams.com è presente una PAGINA DEDICATA AGLI ARTISTI E ALLE OPERE D’ARTE), virtuale (le Opere presenti sono TAG in Realtà Aumentata) e culturale, per offrire completezza alla nostra Comunicazione, integrando Territorio, Impresa e Arte.
L’etimologia della parola “ARTE” sembra risalire alla radice ariana ar- , che in sanscrito significa “andare verso, fare, produrre”. La stessa radice ha dato origine anche alla parola latina ars, artis, con un’accezione pratica, come “abilità nel produrre, capacità di creare in modo armonico”. L’ARTE è, quindi, CAPACITÀ DI COSTRUIRE. F. Dostoevskij scriveva: “La bellezza salverà il mondo” (L’Idiota, 1869). Mi piacerebbe riformulare questa famosissima citazione con: “L’arte salverà il mondo”: non siamo chiamati – solamente – ad ammirare la Bellezza, ma anche – e soprattutto – a costruirla. Avere una MENTALITÀ ARTISTICA non implica, per forza di cose, produrre una concreta Opera d’Arte: significa, piuttosto, ALLENARE IL PROPRIO SGUARDO SUL MONDO, per poterlo vedere con occhi sempre nuovi e rinnovati. Il Sistema Bags4Dreams si trova perfettamente in linea con tale mentalità, in quanto si impegna, giorno dopo giorno, nella CONDIVISIONE DI UN MESSAGGIO DI BELLEZZA.
Abbiamo, quindi, deciso di dedicare ampio spazio a ogni manifestazione artistica in grado di valorizzare il Territorio e le Bellezze della Natura e di invitare a riflettere sulla preziosa EREDITÀ che la Storia ci ha consegnato, nella speranza che dagli errori del passato si possano trarre MOTIVI DI MERAVIGLIA per il futuro, trasformando e trasfigurando la Realtà – a volte cruda e difficile – in una fonte inesauribile di stupore. L’Artista ha il compito – e grande privilegio – di INVITARE ALLA RIFLESSIONE: ogni Opera d’Arte diventa mezzo per approfondire la conoscenza di noi stessi e del mondo che ci circonda; ogni manifestazione artistica è tramite per imparare a formulare giudizi critici e pensati sui vari eventi della vita; il percorso dell’Artista diventa “percorso collettivo” che porta all’introspezione e al mantenimento di una mente pensante, capace di indagare e porsi domande, senza la fretta e la pretesa di ottenere risposte immediate.
“Grande è veramente solo quello che impone una lunga meditazione, al cui fascino è difficile se non impossibile sottrarsi e permane nella memoria vivo e incancellabile.” (Anonimo, “Il Sublime”, a cura di Giulio Guidorizzi, Oscar Mondadori)
Cosa abbiamo pensato, in concreto, per voi Artisti?
- Vogliamo offrirvi uno SPAZIO UNICO e SOLO VOSTRO per potervi far conoscere e spiegare la Vostra Arte alle persone.
- Si tratta di elaborare un TAG, partendo da una VOSTRA OPERA: a quest’Opera verrebbe associato un BREVE VIDEO DI PRESENTAZIONE, in cui Voi possiate “rompere il ghiaccio” e spiegare la Vostra idea.
- È innovativo associare il video direttamente a una VOSTRA OPERA: l’Opera, grazie alla Realtà Aumentata, sarà in grado di RACCONTARE LA VOSTRA STORIA. Pensate, per esempio, alla bellezza di trovarsi in una mostra arricchita da Opere in Realtà Aumentata: quante storie, idee, riflessioni possono nascere ed essere raccontate, attraverso le forme e i colori che Voi scegliete, a cui Voi date senso e significato.
- Il video sarà VISUALIZZABILE DA CHIUNQUE sia in possesso dell’applicazione B4D (il download è gratuito da Google Play e Apple Store): sarà sufficiente attivare l’applicazione sullo smartphone e inquadrare la Vostra Opera d’Arte. “Emergerà” il Vostro video in REALTÀ AUMENTATA e sarà come PARLARE DIRETTAMENTE COI VOSTRI INTERLOCUTORI – e, per noi, con Voi Artisti.
- Grazie a questo video sarete VOI ad AVVICINARVI ai Vostri spettatori, senza intermediari, senza lunghe interviste scritte, senza video fin troppo elaborati. Avrete a disposizione un MOMENTO UNICAMENTE VOSTRO, grazie al quale VOI – in prima persona – potete entrare nel cuore delle persone, suscitando in loro CURIOSITÀ e MERAVIGLIA, grazie alle EMOZIONI che sarete stati in grado di trasmettere attraverso il video.
- Questa Vostra Opera – trasformata in CONTENUTO MULTIMEDIALE – potete diffonderla come meglio credete: tramite CARTOLINE, BIGLIETTI DA VISITA, DÉPLIANT, STAMPE, MANIFESTI, MAGLIETTE. Su qualsiasi supporto verrà a trovarsi la Vostra Opera, sarà sempre visualizzabile mediante l’applicazione B4D: potrete, così, regalare ai Vostri Spettatori/Ascoltatori/Lettori un CONCENTRATO DI EMOZIONI.
Possiamo già mostrarvi alcuni esempi di Artisti/Enti/Musei che hanno deciso di riporre fiducia nel nostro Sistema:
- il MUSEO GYPSOTHECA ANTONIO CANOVA di Possagno (TV), Casa Natale dello Sculture, in cui sono conservarti gessi, statue in marmo, bozzetti in argilla e terracotta, attrezzi e utensili dell’Artista neoclassico.
- VILLA BARBARO BASADONNA MANIN GIACOMELLI VOLPI a Maser (TV), costruita da Andrea Palladio nel XVI secolo e decorata con un ciclo di affreschi di Paolo Veronese.
- “LE TRAME DEL GIORGIONE, Capolavori della storia dell’arte e del tessuto riuniti in Casa Giorgione”, mostra curata da Danila Dal Pos a Castelfranco Veneto (TV), 2017-2018.
- ANTONIO ZUCCHIAtTI, la cui opera è stata usata come immagine di riferimento dell’evento “PAILLETTES SORRIDENTI”, ideato da Tiziana Noia e svoltosi a Jesolo nel settembre 2021.
- “ANDY WARHOL E LA NEW POP”, mostra a cura della Fondazione Mazzoleni, col patrocinio del Comune di Forte dei Marmi (LU) e della Delegazione di Pisa dell’Ordine dei Cavalieri di Malta, presso Villa Bertelli, la cui immagine di presentazione è un TAG in Realtà Aumentata, quindi visualizzabile mediante l’applicazione B4D.
Vorrei soffermarmi su quest’ultima Esposizione Artistica (28 gennaio – 29 maggio 2022, Villa Bertelli, Forte dei Marmi) per una particolarità che vale la pena sottolineare. L’immagine utilizzata per realizzare la CARTOLINA MULTIMEDIALE – distribuita alla mostra oppure disponibile in formato digitale – riproduce un QUADRO presente in mostra. Formidabile il fatto che l’applicazione funzioni anche a partire dall’OPERA ORIGINALE: infatti, posizionandosi di fronte al quadro e inquadrandolo con l’applicazione B4D, sarà possibile ACCEDERE DIRETTAMENTE AI CONTENUTI MULTIMEDIALI. È un MODO DIVERSO E NUOVO per godere dell’Opera d’Arte: non più un quadro silenzioso e statico, ma un CONTENUTO VIVACE E VIVO, con cui l’utente può INTERAGIRE. L’Arte, attraverso una semplice applicazione, inizia a COMUNICARE in più dimensioni, coinvolgendo i tre principali canali sensoriali: VISIVO (sia per l’Opera d’Arte, che per il video multimediale), UDITIVO (la musica o la voce narrante del video vi terranno compagnia durante la visita alla mostra), CINESTESICO (potete interagire in prima persona con l’Artista e l’Opera d’Arte).
Quindi, grazie a questo Sistema – dinamico e virtuale – la contemplazione della Bellezza diventa AZIONE E MOVIMENTO verso la Bellezza.
Al link www.bags4dreams.com/b4d-art/ trovate tutte le IMMAGINI/TAG: inquadratele con l’applicazione B4D e godetevi un viaggio nell’Arte, permettete all’Arte di regalarvi un momento di gioia e di riflessione. Vi invitiamo a contattarci per qualsiasi dubbio e chiarimento. Saremo sempre felici di accogliere nuove testimonianze di Bellezza. Concludo con un prezioso motto dell’Attore e Poeta Misha Collins: “I want to live in a world where – normal – is an insult”.
© Reffo Irene, marzo 2022 (Riproduzione riservata)





