Archeologia di un territorio e visioni dal passato

MOSTRA TEMPORANEA

Museo di Storia Naturale e Archeologia di Montebelluna – Treviso

16 FEBBRAIO – 30 AGOSTO 2020

Oltre 800 reperti archeologici per raccontare una storia di quasi 100.000 anni: dai cacciatori paleolitici ai Romani di fine Impero, con un’incursione nei possibili scenari di domani.

Frammenti di antiche esistenze rivissute in un percorso multidisciplinare per capire meglio il tempo presente e immaginare il nostro futuro.

Una mostra per valorizzare il patrimonio archeologico del territorio. Un dialogo tra archeologia e contemporaneo per illustrare come un animale fragile, ma visionario, sia diventato sapiens conquistandosi il futuro.

Le 9 sezioni propongono un affascinante viaggio nel tempo e nell’immaginario sapiens. L’esposizione di reperti inediti del Museo Civico di Montebelluna, integrati con prestiti da altri musei, racconta il percorso dell’umanità dalla Preistoria all’attuale Antropocene.

Gli oggetti, più che di singoli avvenimenti, spesso ci parlano delle persone e dei mondi per cui furono prodotti; ci mostrano di riflesso come sono cambiati nel tempo il pensiero e la vita dell’uomo.

L’accessibilità ai molti significati degli oggetti esposti sarà garantita dalle ricostruzioni, materiali e virtuali, dei contesti di provenienza, oltre che da postazioni interattive e partecipative.

 

LE SEZIONI DELLA MOSTRA

  • Cyborg
  • Viaggiatore
  • Cittadino
  • Signore
  • Artigiano
  • Agricoltore
  • Artista
  • Cacciatore
  • Homo Faber

Informazioni e prenotazioni

Museo di Storia naturale e Archeologia

Via Piave, 51, 31044 Montebelluna – Treviso

Tel. 0423-300465

info@museomontebelluna.it

www.museomontebelluna.it

 

Segreteria didattica

Tel. 0423-602271, Fax 0423-602284

didattica@museomontebelluna.it

orario: dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00

 

Biglietto d’ingresso

Intero: € 6,00; Ridotto: € 4,00

Pacchetto famiglia: € 15,00

Offerta nonno/nipote: € 4,00 (solo dal martedì al venerdì), ogni nipote aggiunto: € 1,00

 

Orari della mostra

Invernale: dal martedì al venerdì dalle 14,30 alle 17,30;

sabato e domenica dalle 10,00 alle 18,00

Estivo: dal martedì al venerdì dalle 14,30 alle 17,30;

sabato e domenica dalle 15,30 alle 19,30

Chiuso: lunedì e nei giorni di Natale, capodanno, Pasqua, 1 maggio, 2 giugno, 15 agosto, 1 novembre

 

Come raggiungerci

Stazione ferroviaria da Montebelluna a m. 300 dal Museo; Autostrada A27 uscita Treviso Nord oppure A4 uscita Quarto d’Altino